No all’accordo Iren – Mekorot
https://youtu.be/UkIfrfbjUrk Il confronto in consiglio comunale a Reggio Emilia La multiutility IREN, proprietaria dei Comuni di Torino, Genova e dell'Emilia il 10 Gennaio 2023 ha annunciato un accordo con la società
Negata la discussione sulla tariffa rifiuti
In un momento così difficile per l’economia delle famiglie reggiane, il Sindaco, Giunta e Iren hanno chiesto il pagamento anticipato di tre mesi di tariffa rifiuti. Qualche giorno fa c'è
Il Giorno del Ricordo e le strumentalizzazioni della politica sulle foibe
In questo momento si sta svolgendo il Viaggio della Memoria di Istoreco, che in cinque settimane porterà circa mille e cinquecento studenti a Praga e Terezin, prolungando un’esperienza ormai ventennale
La Consulta Legalità di Reggio Emilia si è riunita 6 volte in 4 anni
La Consulta della legalità del comune di Reggio Emilia si è riunita 6 volte dal 2018 al 2021, neanche 2 volte l’anno.La Consulta è la sede permanente di confronto sui
Corsi di rieducazione ai gay e ingerenze nella politica. Addio Camisasca
Uno sproloquio di convenevoli dalla politica locale ma è bene ricordare senza ipocrisie chi è e cosa ha fatto il Vesccovo Camisasca qui a Reggio Emilia: dai corsi per la
Una casa arcobaleno per Reggio Emilia
Aiuta Arcigay Gioconda Reggio Emilia a realizzare una casa per accogliere le persone LGBTI vittima di violenza e omofobia per l’Emilia-Romagna e Italia. Vogliamo creare un luogo accogliente e sicuro
DDL Zan: “Senza la legge a vincere sono violenza, l’odio e l’ignoranza”
Stop al ddl Zan contro l'omotransfobia: in Senato salta l'esame degli articoli e degli emendamenti del disegno di legge, per cui l'iter della legge si blocca. L'aula di Palazzo Madama
First Aid One: depositata interrogazione per chiedere il ritiro dell’appalto
Fa ancora discutere in consiglio comunale il caso della società di Pesaro First Aid One che l'anno scorso vinse l'appalto per il servizio di trasporto di Asp Città delle Persone.
Troppi affidamenti diretti a Reggio Emilia
Poco tempo fa abbiamo visto come, secondo Fondazione Etica, la nostra città potesse apparire come un esempio da seguire per gli altri comuni in base ai dati per la trasparenza
Stiamo con la CGIL. Chiudere Forza Nuova
Non ci servono le 100 ore di girato per capire che i soggetti che hanno assaltato la sede nazionale della CGIL sono dei fascisti. Esprimiamo la nostra completa solidarietà alla