-
Commissione pubblica sui beni confiscati alla mafia
“Oggi abbiamo presentato richiesta di Commissione per approfondire il Protocollo siglato a marzo 2019 sui beni confiscati alla mafia e lo stato attuale di tali beni e dell’efficacia del Protocollo stesso. E ciò al fine di renderlo uno strumento sempre più importante sia come riutilizzo
-
“L’ospedale è ammalato?” Medici reggiani si confrontano all’Hotel Posta Sabato 30 Settembre dalle ore 10.00
“In un momento di grande difficoltà della sanità italiana, ancora alle prese con le conseguenze della pandemia Covid - 19, proponiamo alla citta un dibattito sulle condizioni e lo stato di salute dell'Ospedale nella nostra città. Lo facciamo attraverso una
-
Ci siamo riusciti! Sono stati fatti i lavori stradali in Via Tassoni
Sono stati completati i lavori tra via Tassoni e via Totò che permetteranno a una persona in sedia a rotelle di ritrovare autonomia. In primavera avevo segnalato una situazione di difficoltà di accesso pedonale tra via Tassoni, la strada che
-
Julian Assange cittadino onorario di Reggio Emilia
Nel febbraio 2023 il Movimento Free Assange Reggio Emilia consegnava oltre 1.200 firme di reggiani con un obiettivo chiaro: dare supporto al giornalista Julian Assange onorandolo della cittadinanza onoraria della città di Reggio Emilia, la città dove è nato il
-
Assemblea aperta di Coalizione Civica al Binario 49 Mercoledì 20 Settembre
Un momento di ascolto dei cittadini e di inizio di scrittura del programma. Dopo la presentazione dei due portavoce Coalizione Civica inizia una prima tappa di ascolto dei quartieri partendo proprio in un luogo dove la politica è poco presente.
-
Presentati i due portavoce di Coalizione Civica: Vittorio e Shana
Coalizione Civica si costituisce come comitato, annuncia i due nuovi portavoce oltre a diverse iniziative sulla città. Si inizierà il 20 Settembre al Binario 49 alle ore 21.00 con una assemblea pubblica di ascolto e proposta alla città, seguito da
-
Mancasale: strade e accessi trascurati. Perchè?
Via Beretta e le altre strade di Mancasale sono pericolose e non si hanno notizie sugli interventi per sistemarle. Su richiesta di cittadini esasperati, tornano a parlare dei tanti problemi alla viabilità della periferia reggiana i consiglieri di Coalizione Civica Dario De
-
Sicurezza per Via Papa Giovanni XXIII. Depositato documento popolare
Non si sono persi d’animo i cittadini di Via Papa Giovanni XXIII e durante l’estate hanno raccolto 422 firme per una mozione popolare, abbastanza per andare in consiglio comunale per presentare al Sindaco e dalla Giunta il progetto per avere
-
Autobus la notte per i giovani. Firma anche tu
Rivogliamo il Discobus notturno in città. È una richiesta che guarda alla ricerca di sicurezza e allo stesso tempo alla volontà di creare proposte sostenibili per la vita notturna, quella contenuta nella mozione popolare sostenuta dal progetto Reggio Beve e
-
Campo di Marte: servono investimenti per verde, aree gioco, eventi e il circolo, non un sottopasso
Per il Campo di Marte le priorità sono i servizi per gli utenti, la tenuta del circolo e il presidio sociale, non il sottopasso. Su richiesta dei cittadini ho depositato con il collega Fabrizio Aguzzoli un documento per una
-
Altri 120mila euro per la comunicazione. Sindaco basta.
Quei soldi erano più utili nel recupero degli alloggi comunali o nella manutenzione scuole o parchi. Nel 2020 la spesa era di 130mila euro, nel 2023 diventa di 256 mila poi ci sono le spese di personale, tv, dirette social e si arriva
-
A Reggio Emilia su 1664 strade solo 50 sono dedicate a donne
"E poi la nostra meravigliosa toponomastica" cantavano gli Offlaga Disco Pax nel brano "Robespierre" parlando dei nomi delle vie a Reggio Emilia. Su 1664 strade solo 50 sono dedicate a donne. A chiederlo, dopo un’attenta analisi della toponomastica reggiana e i