Abuso edilizio Capelli: “Per i potenti l’impunità, per i cittadini comuni le multe”

Abuso edilizio Capelli: “Per i potenti l’impunità, per i cittadini comuni le multe”

L’Autocarrozzeria Capelli, nonostante un accertato abuso edilizio e una sanzione di 20.000 euro stabilita, continua a “scampare” il pagamento. A rendere la situazione ancora più grave sono le sentenze del TAR, che hanno chiesto a chiare lettere al Comune di agire con trasparenza e di ricalcolare la sanzione.

“La vergogna è che a beneficiare di questa impunità sia Andrea Capelli, titolare dell’azienda, che ricopre incarichi di rilievo, come la presidenza di FCR – Farmacie Comunali Riunite ed è stato capogruppo del PD in Consiglio comunale.

Questo intreccio, secondo la Coalizione, dimostra che a Reggio Emilia “la corte finisce per tutelare se stessa”, creando un sistema in cui chi ha protezioni politiche sembra godere di un trattamento diverso rispetto ai cittadini comuni. “La domanda è inevitabile: i cittadini normali possono fare gli abusivi senza conseguenze? O solo chi ha ruoli e protezioni politiche può permetterselo?”.

Le richieste per la legalità

Per porre fine a questo “vergognoso teatrino”, la Coalizione Civica chiede tre azioni concrete:

  • Che il Comune dia immediata esecuzione alla sentenza del TAR, ricalcolando la sanzione in modo serio e motivato.
  • Che vengano introdotti veri strumenti di trasparenza sugli atti amministrativi.
  • Che si apra una riflessione pubblica sulla responsabilità politica di chi ha permesso che questa vicenda si trascinasse per troppo tempo.

“Qui non è in gioco solo una multa”, conclude il comunicato. “È in gioco la credibilità stessa delle nostre istituzioni. Noi stiamo dalla parte della legalità e dei cittadini, non dei privilegiati”.

× Scrivimi!