Coalizione Civica sul territorio: assemblea di ascolto a San Rigo

Coalizione Civica sul territorio: assemblea di ascolto a San Rigo

Ripartono le assemblee di ascolto sul territorio. Sarà possibile firmare la mozione popolare di Stefano Ferrari.

Le ricordate le assemblee di ascolto promosse da Coalizione Civica? Ecco che si riparte per raccogliere richieste, idee e necessità direttamente dalle cittadine e dai cittadini dei quartieri e delle frazioni, proprio come in campagna elettorale.

La prima assemblea si terrà giovedì 18 settembre alle ore 21.00 presso il Centro Sociale Biasola, in via San Rigo, con un focus dedicato alle comunità di San Rigo, Ghiarda, Castelbaldo e Coviolo. Presenti, come sempre, i consiglieri comunali Fabrizio Aguzzoli e Dario De Lucia.

Abbiamo deciso di riprendere il percorso delle assemblee popolari perché riteniamo fondamentale che la politica torni nei luoghi della vita quotidiana, ascolti e costruisca insieme ai cittadini le proposte per migliorare la nostra città. San Rigo e le frazioni vicine hanno bisogno di attenzione e risposte concrete, e noi ci saremo”, dichiara Vittorio Spagni, portavoce di Coalizione Civica.

Occasione per firmare la mozione popolare per la sicurezza di via San Rigo

L’incontro sarà anche l’occasione per presentare e firmare la mozione popolare per la sicurezza di via San Rigo, che sarà portata all’attenzione del Consiglio comunale. La proposta nasce da anni di segnalazioni e preoccupazioni dei residenti per l’eccessiva velocità dei veicoli lungo la via, l’inefficacia degli attuali dossi stradali e l’assenza di attraversamenti pedonali sicuri in prossimità del Centro Sociale Biasola.

La mozione – redatta ai sensi del Regolamento sulla Democrazia e la Giustizia Urbana e Climatica – chiede al Comune di Reggio Emilia di:

  • Efficientare i dossi stradali esistenti in Via San Rigo tramite modifiche che, conformemente alla normativa vigente, garantiscano un’effettiva e sostanziale riduzione della velocità dei veicoli in transito;
  • Realizzare nuovi dossi stradali, anche della tipologia passaggio pedonale rialzato, in prossimità del Centro Sociale Biasola, completo di segnaletica orizzontale di attraversamento pedonale e di adeguata segnaletica verticale di preavviso;
  • Valutare l’installazione di ulteriori dispositivi di moderazione del traffico lungo l’intero percorso di Via San Rigo, al fine di garantire il rispetto dei limiti di velocità su tutta la lunghezza della strada;

Valutare di prescrivere il divieto di sorpasso lungo tutta Via San Rigo.

Il portavoce della mozione sarà il cittadino Stefano Ferrari, già impegnato in numerose battaglie ecologiste e civiche.

Da anni segnaliamo come via San Rigo sia diventata una strada pericolosa, percorsa troppo spesso a velocità eccessive. La sicurezza non può essere un lusso, ma un diritto: servono dispositivi di rallentamento efficaci e attraversamenti sicuri per chi frequenta il Centro Sociale Biasola e per chi vive qui ogni giorno. Questa mozione nasce dal basso, dai cittadini, per chiedere al Comune un impegno chiaro e immediato. Non è accettabile aspettare che accada l’irreparabile: agire adesso significa tutelare la vita delle persone”, afferma Stefano Ferrari.

Come partecipare?

La partecipazione all’assemblea è libera e aperta a tutti. È possibile contattare Coalizione Civica all’indirizzo partecipa@coalizionecivica.re o su WhatsApp al 345 142 7955.

× Scrivimi!