Caso Reggia di Rivalta: disabilità e mancanza di controlli

Caso Reggia di Rivalta: disabilità e mancanza di controlli

Coalizione Civica porta in aula le lamentele di un cittadino: “Mancano i controlli sulle opere pubbliche”, come dimostrato dal caso della Reggia.

Coalizione Civica ha depositato una interpellanza in Consiglio comunale dopo la segnalazione di Andrea Tresca, cittadino disabile, che ha denunciato pubblicamente la mancanza di parcheggi riservati alla Reggia di Rivalta.

Nonostante i lavori di restauro e riqualificazione costati oltre 8,8 milioni di euro tra fondi ministeriali e comunali, all’inaugurazione del giugno 2025 non erano stati previsti stalli adeguati per le persone con disabilità.

Un’accessibilità lasciata al caso…

«È inaccettabile – dichiara Andrea Tresca – che in un luogo simbolo come la Reggia di Rivalta, dopo milioni di euro spesi, una persona con disabilità sia costretta a parcheggiare in un prato o di fronte a soluzioni fittizie e non conformi alla legge. La vera accessibilità non può essere lasciata al caso, deve essere garantita e rispettata.»

Solo dopo la nostra segnalazione ufficiale, inviata via mail il 29 luglio, l’Amministrazione ha “rimediato” predisponendo posti disabili improvvisati con una corda, quattro paletti di legno e un foglio A4. Una soluzione non solo indecorosa, ma fuori legge: la normativa italiana (Legge 104/1992, DPR 503/1996, Codice della Strada) prevede che i parcheggi riservati alle persone con disabilità abbiano dimensioni adeguate, segnaletica verticale e orizzontale, e siano collocati in prossimità degli ingressi principali.

Questo episodio dimostra ancora una volta una gestione superficiale e poco rispettosa dei diritti delle persone più fragili. Una “inaugurazione zoppa”, in cui mancano sia i parcheggi disabili adeguati, sia un piano di attività culturali ed eventi che dia continuità al progetto, sia un punto ristoro, il cui bando è andato deserto senza soluzioni alternative.

Con l’interpellanza depositata, Coalizione Civica chiede al Sindaco e alla Giunta:

  • perché all’inaugurazione non siano stati previsti parcheggi per disabili conformi alla legge;
  • quando verranno realizzati stalli adeguati e permanenti;
  • quale sia il piano di attrattività per portare persone alla Reggia di Rivalta, con cronoprogramma e fondi impiegati;
  • cosa si intenda fare per garantire un servizio di ristoro, fondamentale per la fruizione turistica e culturale del sito.

Coalizione Civica chiede risposte immediate e soluzioni concrete: Reggio Emilia non può permettersi che un luogo simbolo della nostra storia venga inaugurato senza rispettare i diritti delle persone con disabilità e senza un progetto serio di rilancio.

× Scrivimi!