
Vittoria! Sosta di 2 ore gratuita ai parcheggi dell’ospedale!
Insieme a Coalizione Civica: “Una vittoria sudata che dedichiamo ai cittadini.”
Una buona notizia per chi ogni giorno si reca all’Arcispedale Santa Maria Nuova per esami, visite o per assistere un proprio caro: entro fine anno sarà introdotta una franchigia di due ore gratuite di sosta nei principali parcheggi dell’area ospedaliera. Una richiesta storica, sostenuta con forza da Coalizione Civica, che oggi diventa realtà.
“Era il 2024 quando iniziammo a raccogliere firme assieme alla FIALS per una mozione popolare sul tema. Centinaia di banchetti, eventi, 3.000 firme autenticate personalmente da me e Aguzzoli – ma allora la proposta fu bocciata da PD e alleati. Oggi invece, molte di quelle istanze vengono finalmente accolte grazie al tavolo con i sindacati e AUSL che hanno recepito le buone idee di quel documento civico.”
Il nuovo piano prevede una sosta gratuita per due ore in alcune aree dell’ospedale, rispondendo così alle necessità delle persone che, già provate dalla malattia, non dovrebbero trovarsi a dover “pagare per curarsi”. Martedì si svolgerà una commissione dove verrà presentato tutto il nuovo piano della sosta all’Ospedale Santa Maria, ci prenderemo l’incarico di informare i cittadini con quanto emerge.
Tuttavia, resta irrisolta la questione dei parcheggi per il personale ospedaliero. Medici, infermieri, OSS e altri lavoratori continuano a faticare per trovare un posto auto durante i cambi turno, spesso pagando di tasca propria la sosta per poter lavorare.
“È tempo di dare seguito agli impegni presi oltre dieci anni fa tra Comune e AUSL – sottolinea Fabrizio Aguzzoli – e costruire un nuovo parcheggio sopraelevato, così da evitare ulteriore consumo di suolo, all’interno dell’area ospedaliera. Si tratterebbe di un progetto moderno e sostenibile, con pannelli fotovoltaici, barriere verdi e un accesso riservato esclusivamente ai dipendenti. L’ingresso sarebbe gratuito per chi è dotato di badge, garantendo così un diritto fondamentale a chi ogni giorno si prende cura della nostra salute.”
Coalizione Civica chiede che il tema venga riportato nella Commissione che si svolgerà martedì 29 Luglio e che si apra immediatamente un tavolo tecnico tra Comune e AUSL per trovare una risposta concreta alle esigenze di chi lavora per la salute pubblica.
“Abbiamo dimostrato che l’impegno civico e la partecipazione popolare possono cambiare le cose. Ora non fermiamoci: serve rispetto anche per chi in ospedale lavora ogni giorno per noi tutti”, concludono De Lucia e Aguzzoli.
Il gruppo di Coalizione Civica comunica anche che da settembre ripartiranno le assemblee di ascolto sul territorio, invitano tutti i cittadini a partecipare e a proporre