“Acqua in Comune”: la proposta dei cittadini diventa realtà

“Acqua in Comune”: la proposta dei cittadini diventa realtà

De Lucia e Aguzzoli (Coalizione Civica): «Erogatori d’acqua gratuiti nelle biblioteche Panizzi, San Pellegrino e Rosta. Non slogan, ma soluzioni concrete.»

La proposta che parte dal basso

All’inizio del 2025, il Consiglio comunale di Reggio Emilia ha approvato la mozione presentata da Coalizione Civica per installare erogatori d’acqua potabile gratuita nelle strutture comunali più frequentate da studenti e giovani. Oggi quella proposta è diventata realtà: con il progetto “Acqua in Comune” sono stati attivati i primi erogatori nelle biblioteche Panizzi, San Pellegrino e Rosta.

La richiesta era nata da un giovane cittadino, Giuseppe, studente che frequenta quotidianamente la biblioteca e che aveva segnalato la necessità di avere un punto di erogazione per riempire le borracce senza dover acquistare bottiglie in plastica.

Un risultato concreto di politica pubblica

«Abbiamo raccolto la sua proposta e l’abbiamo trasformata in un atto deliberato dal Consiglio — dichiarano i consiglieri comunali Dario De Lucia e Fabrizio Aguzzoli — Oggi siamo di fronte a un risultato concreto: una buona idea, partita dal basso, è diventata politica pubblica».

Gli erogatori installati offrono acqua a temperatura ambiente, refrigerata e gassata, filtrata con sistemi a microfiltrazione e carbone argentizzato.

Benefici ambientali e sviluppo futuro

Nei prossimi mesi il progetto sarà esteso ad altre sedi comunali, per un totale previsto di 20 punti d’erogazione al servizio sia dei cittadini sia dei circa 1.000 dipendenti comunali.

Secondo i dati diffusi dal Comune, l’iniziativa consentirà ogni anno di distribuire oltre 350.000 litri d’acqua, evitando la produzione di circa 10 tonnellate di plastica monouso, pari a più di 500.000 bottigliette risparmiate e a un taglio di circa 40 tonnellate di CO2​.

«Questa è la direzione che vogliamo continuare a percorrere — concludono De Lucia e Aguzzoli — politiche pubbliche concrete, costruite insieme ai cittadini e misurabili nei risultati. Non slogan, ma soluzioni».

× Scrivimi!