Sabato 8 Novembre Tutti al Campo di Marte per la “Challenge dei Rifiuti”

Sabato 8 Novembre Tutti al Campo di Marte per la “Challenge dei Rifiuti”

Coalizione Civica e “Ripuliamoci” insieme per la città

L’impegno per il decoro urbano e il rispetto del verde cittadino unisce forze civiche e politiche. Anche Coalizione Civica aderisce con entusiasmo alla “Challenge dei rifiuti”, l’iniziativa promossa dall’associazione Reggio Emilia Ripuliamoci per sensibilizzare la cittadinanza sulla cura degli spazi pubblici.

Un Pomeriggio di Cittadinanza Attiva

L’appuntamento è fissato per sabato 8 novembre e vedrà volontari, residenti e attivisti impegnati in una sessione di pulizia straordinaria.

  • Ritrovo: Ore 14:15
  • Luogo: Campo di Marte 2, presso la Casa di Quartiere Sergio Stranieri in via Don Luigi Sturzo 1.
  • Inizio Operazioni: Le attività di raccolta prenderanno il via alle 14:30 e interesseranno le aree di Campo di Marte 1 e 2.

A guidare l’iniziativa e a dare il buon esempio ci saranno i consiglieri comunali Dario De Lucia e Fabrizio Aguzzoli, il portavoce Vittorio Spagni e numerosi attivisti di Coalizione Civica, affiancati dai volontari di Reggio Emilia Ripuliamoci.

“Un Messaggio Collettivo di Civiltà”

L’iniziativa è stata accolta con grande favore dai promotori. Stefano Ferrari, referente di Reggio Emilia Ripuliamoci, ha espresso soddisfazione per la crescente partecipazione:

«Siamo felici che sempre più realtà civiche e politiche aderiscano alla nostra Challenge del Pattume. L’obiettivo è semplice ma importante: prenderci cura insieme della città, dare il buon esempio e trasformare un gesto quotidiano in un messaggio collettivo di civiltà».

Ferrari ha sottolineato che il decoro urbano va oltre la mera estetica: «È una questione di rispetto reciproco: raccogliere un rifiuto, segnalare un’area trascurata o partecipare a una pulizia di gruppo significa rendere più vivibile la comunità in cui viviamo».

L’Appello ai Cittadini

I promotori rivolgono un invito a tutti coloro che desiderano contribuire attivamente: per partecipare in sicurezza alle operazioni di raccolta è fondamentale munirsi di guanti spessi e calzature comode.

Per informazioni e adesioni, è possibile contattare direttamente Stefano Ferrari al numero +39 340 773 6476.

× Scrivimi!