Oltre 500 firme in Comune: i residenti di San Rigo e Ghiardo chiedono maggiore sicurezza stradale

Oltre 500 firme in Comune: i residenti di San Rigo e Ghiardo chiedono maggiore sicurezza stradale

“Abbiamo vidimato le firme”

Una mobilitazione di quartiere si è concretizzata nel deposito in Comune di oltre 500 firme, raccolte dai cittadini di San Rigo, Coviolo, Castelbaldo e Ghiardo per sollecitare l’Amministrazione ad agire con urgenza sulla sicurezza di via San Rigo e delle strade limitrofe. L’area è stata purtroppo scenario, negli ultimi anni, di numerosi incidenti e situazioni di grave pericolo per pedoni e ciclisti.

La petizione, frutto dell’impegno di residenti e volontari, è stata consegnata dal portavoce dell’iniziativa, Stefano Ferrari, e vidimata dal consigliere comunale Dario De Lucia (Coalizione Civica), a garanzia dell’iter istituzionale.

Le Richieste dei Cittadini: Un Bisogno “Reale e Condiviso”

“Abbiamo raccolto più di 500 firme in poche settimane,” spiega Stefano Ferrari, sottolineando la forte necessità avvertita dalla comunità. “È la dimostrazione che la richiesta di sicurezza non è un capriccio, ma un bisogno reale e condiviso da tutta la comunità.”

Le azioni precise e realizzabili richieste dai cittadini che vivono e attraversano la zona quotidianamente sono chiare e puntuali:

  • Dissuasori e Attraversamenti Protetti: Installazione di dissuasori di velocità e attraversamenti pedonali protetti nei punti di maggior rischio.
  • Migliore Illuminazione: Potenziamento dell’illuminazione pubblica, cruciale nei tratti dove i marciapiedi sono assenti o incompleti.
  • Messa in Sicurezza di un Incrocio Chiave: Intervento immediato sull’incrocio con via Ghiardo, dove si sono già verificati diversi sinistri.
  • Controlli Rafforzati: Aumento dei controlli da parte della Polizia Locale, in particolare durante le ore di punta.
  • Verifica Complessiva della Viabilità: Un’analisi generale della circolazione nel comparto, anche in vista dei previsti nuovi insediamenti abitativi e degli sviluppi urbanistici futuri.

“Non vogliamo arrivare a parlare di sicurezza solo dopo l’ennesimo incidente: la prevenzione deve essere una priorità per l’amministrazione,” conclude Ferrari.

De Lucia (Coalizione Civica): “Una Battaglia di Civiltà”

Il consigliere comunale Dario De Lucia ha voluto rimarcare l’importanza dell’iniziativa civica: “Ho voluto vidimare personalmente le firme perché questa è una battaglia di civiltà,” ha dichiarato De Lucia.

Il consigliere ha lodato la mobilitazione, definendola “un esempio positivo di democrazia dal basso: persone che si organizzano, studiano le soluzioni e chiedono con forza risposte istituzionali.” L’appello finale è rivolto direttamente all’esecutivo: “Ora tocca a chi ci governa dare priorità alla sicurezza nei quartieri e rispondere concretamente a questa richiesta dei cittadini.”

La petizione, depositata ufficialmente, attende ora una risposta e un piano d’azione da parte del Comune per l’installazione di dossi, segnaletica luminosa e l’implementazione delle misure richieste.

× Scrivimi!