
Via San Rigo, basta rischi. I cittadini si mobilitano per la sicurezza
Oltre 100 persone all’assemblea al Centro Sociale Biasola. Il consigliere Stefano Ferrari: “Ora presentiamo una mozione popolare in Comune”.
La democrazia è partecipazione: giovedì sera, al Centro Sociale Biasola, si è svolta un’assemblea pubblica intensa e lunga, che ha visto una grande partecipazione di cittadini delle frazioni di San Rigo, Ghiarda, Castelbaldo e Coviolo. Al centro del confronto il tema della sicurezza stradale di Via San Rigo, una criticità che da tempo preoccupa residenti e famiglie.
Protagonista della serata è stata la presentazione della mozione popolare per la sicurezza stradale di Via San Rigo, portata avanti da Stefano Ferrari, promotore dell’iniziativa. La mozione raccoglie alcune richieste precise e non più rinviabili:
– riduzione della velocità e incremento dei controlli lungo l’asse viario;
– realizzazione di attraversamenti pedonali sicuri e ben illuminati;
– costruzione di marciapiedi e piste ciclabili accessibili;
– maggiore tutela delle aree residenziali e scolastiche.
Come funziona una mozione popolare?
«Questa mozione nasce dall’ascolto delle persone che vivono quotidianamente il problema della pericolosità di Via San Rigo – ha dichiarato Stefano Ferrari –. Non chiediamo opere faraoniche, ma interventi concreti e immediati per proteggere pedoni, ciclisti e automobilisti».
Per depositare ufficialmente la mozione in Comune è necessario raccogliere 300 firme.
Tutti i cittadini possono aderire contattando direttamente Stefano Ferrari al +39 340 773 6476.
«L’assemblea di Biasola ha confermato quanto sia fondamentale riportare la politica nei quartieri e nei luoghi della vita quotidiana – sottolinea Vittorio Spagni, portavoce di Coalizione Civica –. Nei prossimi mesi continueremo questo percorso con nuove assemblee a Fogliano e nel Quartiere Stazione, per ascoltare i cittadini e costruire insieme soluzioni condivise».
Per informazioni e per partecipare alle prossime iniziative: